|
Giugno
2007
25 - 27
Giugno
Giornate di studi dei Dottorati di
ricerca di
“Italianiastica” e “Lingue
e Letterature Straniere”
Dottorati Ciclo XVII-XVIII
Lunedì 25
Giugno
Presiede Donato Santeramo,
docente di Letteratura Italiana e Semiotica presso la Queen's University di Kingston (Ontario, Canada)
Interventi di: Cristina Ubaldini, Simona Casciano,
Francesca Magni, Paola Casale, Pamela Parenti, Francesca Florimbii, Ilaria Merlini, Raffaella Di Maria, Paola Benigni, Roberto Mosena, Alessandra d’Atena, Michela
Zompetta, Simone Cacurri,
Antonella Usai, Tiziana Migliaccio.
Martedì
26
Giugno
Presiedono Mario Chiesa e Mariarosa Masoero,
Ordinari di Letteratura Italiana
presso l’Università di Torino
Interventi di: Alessandro Cifariello, Francesca Vennarucci,
Federico Abodi, Wafaa Ahmed, Susanna Bisi, Laura Pacelli,
Adriano Bussone, Maria Squarcione, Giovanni Zambito,
Fabrizio Di Maio, Emiliano Sbaraglia,
Giancarlo Carpi,
Matteo Marcello Mangia, Fabrizio Patriarca.
|
JJj |
|
Maggio
2007
Lunedì 23 maggio
Giovanni Polara,
Ordinario di Letteratura latina nell'Università Federico II di Napoli, conferenza per gli studenti dei Dottorati di Italianistica
e di Lingue e letterature straniere dal titolo:
Come si è letto Virgilio
Martedì
15
maggio
Conferenza del professor Cesare de Michelis,
Ordinario di Lingua e Letteratura Russa,
per i Dottorati di Italianistica e
di Lingue e letterature straniere dal
titolo:
Leopardi e la cultura russa
Lunedì 7 maggio
Conferenza della Professoressa Lina Unali,
Ordinaria di Letteratura Inglese
e Coordinatrice del Dottorato di Lingue
e Letterature Straniere,
dal tiotolo:
Ricerca storica, Ricerca sull'oralità e
studio sui luoghi della narrativa
Intervengono le professoresse Elisabetta Marino e Valeria Vallucci
17-18-19 Aprile 2008
Beckett in Rome
International Conference
http://www.beckettinrome.com/
Venerdì 18 aprile
Conferenza del prof. Arnaldo Saraiva
rivolta ai Dottorandi del Dottorato in
Lingue
e del Dottorato di Italianistica,
dal titolo: La crisi e l’euforia della
letteratura negli ultimi decenni.
Giovedì 17 aprile
Laurea Honoris Causa
in Lingue e Letterature Europee e Americane
alla scrittrice portoghese Agustina
Bessa-Luís.
Titolo della Lectio Magistralis:
Pensatrice fra le cose pensate
Villa Mondragone
Mercoledì 16 aprile
Incontro con Sergio Campailla,
autore del romanzo
La divina truffa (Bompiani)
Lunedì 7 aprile
Tavola rotonda sul romanzo
Partenza da un mattino freddo
di Antonio Seccareccia.
|
|
|
+
Febbraio
2007
Giovedì 21 febbraio
Lezione del prof. Cesare De Michelis
per i Dottorandi
in Lingue e Letterature Straniere e in Italianistica, sul tema:
La scienza letteraria russa dal formalismo alla semiologia.
Lunedì 25 febbraio
Incontro con Dacia Maraini sul tema:
Raccontami una storia tra narrativa e
teatro
Giovedì 14 febbraio
Per i Dottorati congiunti di Italianistica
e di Lingue e Letterature Straniere
(Dipartimento di Studi Filologici, Linguistici e Letterari)
Lectio inauguralis di Enrico Guaraldo,
Professore Ordianario di Letteratura Francese
Universita' di Roma “Tor Vergata”:
L’atmosfera di Laforgue: lettura e commento di Pétition
|
|