|
Dipartimento di
Studi Filologici Linguistici e Letterari
Archivio degli incontri
|
|
|
Dicembre
2006
Mercoledì
20 dicembre
Prof.ssa
Roberta Morosini,
Docente di Letteratura Italiana
presso l'Università di Wake Forest, North Carolina
e Vice Presidente
dell’ “American Boccaccio Association”,
Nuove esegesi boccacciane. Con Alatiel e Beritola in viaggio nel Mediterraneo (Decameron II 6 e II 7).
Salvatore Martino,
Incontro-testimonianza
sull'Enrico IV di Pirandello.
|
llll |
|
|
|
|
|
|
Novembre
2006
Mercoledì 29 novembre
Prof. Dante Della Terza,
Professore Emerito della Harvard University,
Il Manzoni di De Sanctis
Mercoledì 22 Novembre
Marco Tesei,
Cercando Liza,
Bresso
(Mi), Hobby & Work 2006
Giovanna Bandini,
Il bacio della tarantola,
Roma, Newton & Compton
Lunedì 20 Novembre
Aurelio Picca,
Via volta della morte,
Milano,
Rizzoli
2006
Mercoledì 15 Novembre
Renzo Rosso,
Il gabbiano nero, Roma, Azimut 2006
Lunedì 13 Novembre
Eraldo Affinati,
Compagni segreti, Roma, Fandango 2006
Lunedì 6 Novembre
Federica De Paolis,
Lasciami andare, Roma, Fazi 2006
|
|
|
|
|
|
|
|
+
Ottobre
2006
Mercoledì 25 ottobre
Prof.ssa Hanna Serkowska,
Professore di Letteratura Italiana
presso l'Università di Varsavia,
Romanzo storico italiano nel Novecento
Lunedì 16 ottobre
Presentazione del libro
Walt Withman Caro amato ragazzo,
a cura di Enzo Giannelli.
Coordinatore Fabio Pierangeli,
con la partecipazione di Alessandro Cecchi Paone.
|
|
|
|
|
|
|
|
Giugno 2006
Venerdì 16 giugno
Prof. Walter Puchner,
Ordinario di Scienza del teatro
presso l'Università di Atene e Vienna,
La presenza dell'Italia nel teatro
neoellenico |
|
|
|
|
|
|
|
Maggio 2006
Martedì 16 Maggio
Prof. Luigi Fontanella,
Ordinario di Letteratura Italiana
presso l'Università di Stony Brook NY USA
e Direttore della Rivista "Gradiva",
Pasolini a New York
Lunedì 15 Maggio
Prof. Diego Zancani,
Professore di Letteratura Italiana
presso l'Università di Oxford,
La reazione misogina a Petrarca
Giovedì 11 Maggio
Prof. Dante Della Terza,
Professore Emerito della Harvard University,
ordinario fuori ruolo di Letteratura italiana
presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II ",
Lectura Dantis XXII canto del Paradiso
Mercoledì 10 Maggio
Giancarlo De Cataldo,
Romanzo Criminale,
Torino, Einaudi 2002
Martedì 9 Maggio
Prof.ssa Anna Tylusinska-Kowalska,
Ordinario di Letteratura Italiana
nel Dipartimento di Studi Italiani
dell'Università di Varsavia,
La scrittura autobiografica italiana romantico-risorgimentale.
|
|
|
|
|
|
|
|
Aprile
2006
Giovedì 27 Aprile
Proiezione in anteprima del film
" Conversazione a Porto" di Daniele Segre.
Intervento del Prof. Aniello Angelo Avella:
Breve storia di un film a suo modo parlato
"Conversazione a Porto.
Manoel de Oliveira e Agustina Bessa-Luís"
Martedì 11 Aprile
Prof. Andrea Gareffi,
Lectura Dantis IX canto
dell'Inferno
Giovedì 6 Aprile
Massimiliano Palmese,
L'amante proibita,
Roma, Newton & Compton 2006
Mercoledì 5 Aprile
Federico Moccia, Tre metri sopra il cielo,
Martedì 4 Aprile
Incontro con Enzo Siciliano.
|
|
|
|
|
|
|
|
Marzo
2006
Giovedì 30 Marzo
Alessandro Piperno,
Con le peggiori intenzioni,
Milano, Mondadori 2005
Mercoledì 29 Marzo
Romana Petri,
Esecuzioni,
Roma, Fazi
2005
Mercoledì 28 Marzo
Prof. Fethi Nagga,
Direttore del dipartimento
di lingue applicate
dell'Istituto Superiore di Scienze Umane di Tunisi,
Questioni di traduzione dei testi letterari
dei nostri due paesi
Mercoledì 22 Marzo
Edoardo Albinati,
Svenimenti, Torino, Einaudi 2004
Lunedì 20 Marzo
Prof. Jacques Misan Montefiore,
Professore di Letteratura Italiana
presso l'Università di Bar Ilan (Israele),
Le lettere italiane in Israele
Mercoledì 8 Marzo
Prof. Marco Lucchesi,
Ordinario di Letteratura Italiana
presso l'Università di Rio de Janeiro,
L'empireo di Dante.
|
|
|
|
|
|
|
|
Febbraio
2006
Martedì 7 Febbraio
Dott.ssa Joanna Zajac, Jagiellonian
University di Cracovia,
Generazione dei giovani europei
e il suo riflesso nell'arte contemporanea.
Conferenza
"Il mito di Iphigenia nel teatro
inglese del '700"
|
|
|

Top
|

Home |
|
|
|