Emiliano Picchiorri

 

 

 

Studio 11, II Piano edificio B

 

Tel. 06. 7259.5155

 

Fax Dipartimento 06.7259.5048

 

Assegnista di ricerca

Settore disciplinare di appartenenza:

L-FIL-LET/12

E-mail: e.picchiorri@inwind.it

   

 Breve profilo

Nato a Roma nel 1980, si è laureato presso l’Università di Roma “La Sapienza” e ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università per stranieri di Siena nel 2008 (XX ciclo). Nell’a.a. 2009/10 è stato professore a contratto nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Torino. Dal novembre 2010 è titolare di un assegno di ricerca in Storia della lingua italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata (direttore della ricerca: prof. Pietro Trifone). Ha collaborato con l’Istituto del CNR Opera del Vocabolario Italiano redigendo oltre 300 voci del Tesoro della lingua italiana delle Origini. È membro del comitato di redazione delle riviste «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana» e «La lingua italiana. Storia, strutture, testi».

 


 

 
 

Pubblicazioni principali

Volumi:

 La lingua dei romanzi di Antonio Bresciani, Roma, Aracne editrice, 2008.

 Articoli in rivista o in volume:

Semantica di ‘bambino’, ‘ragazzo’ e ‘giovane’ nella novella due-trecentesca, «Studi di lessicografia italiana», XXIV 2007, pp. 71-131.

Le parole sono importanti. Appunti sulla lingua dei film di Nanni Moretti, «Studi Linguistici Italiani», XXXIII 1, 2007, pp. 109-26.

Alcune voci romanesche nei romanzi di Antonio Bresciani, «La lingua italiana. Storia, strutture, testi», III 2007, pp. 129-35.

La lingua del Viaggio di tre giorni di Luigi Ciampolini, in Studi linguistici offerti a Luca Serianni, a cura di Valeria Della Valle e Pietro Trifone, Roma, Salerno, 2007, pp. 583-93.

[con Pietro Trifone] Lingua, dialetto e creatività nel cinema italiano, in Dialetto, memoria e fantasia. Atti del Convegno Internazionale, Sappada/Plodn (Belluno), 28 giugno-2 luglio 2006, a cura di Gianna Marcato, Padova, Unipress, 2007, pp. 115-26.

Nomi e deonimici nel ‘Dizionario moderno’ di Alfredo Panzini, in Lessicografia e onomastica 2. Atti del Convegno internazionale, Roma, 14-16 febbraio 2008, a cura di Paolo D’Achille e Enzo Caffarelli, Roma, Società Editrice Romana, «Quaderni di RIOn», 3, 2008, pp. 393-403.

Maciste non è un travoltino: attori e personaggi cinematografici nelle formazioni deonimiche, «Rivista Italiana di Onomastica», XIV 1, 2008, pp. 83-88.

[con Pietro Trifone] Lingua e dialetto in mezzo secolo di indagini statistiche, in L’Italia dei dialetti. Atti del Convegno Internazionale, Sappada/Plodn (Belluno), 27 giugno-1 luglio 2007, a cura di Gianna Marcato, Padova, Unipress, 2008, pp. 17-28.

Per una nuova edizione critica dei Sonecti di Giovanni Antonio de Petruciis, «La lingua italiana. Storia, strutture, testi», V 2009, pp. 57-67.

La sintassi del periodo nel romanzo storico primo-ottocentesco tra modernità e tradizione, in Sintassi storica e sincronica dell’italiano. Subordinazione, coordinazione, giustapposizione. Atti del X Congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Basilea, 30 giugno-3 luglio 2008), a cura di Angela Ferrari, Firenze, Cesati, 2009, vol. I pp. 527-42.

Plico e piego dal Quattrocento a oggi, «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana», III 2010, pp. 75-79.

Temi di ricerca

Si è occupato di vari aspetti della lingua letteraria italiana: la novella toscana due-trecentesca, la poesia napoletana aragonese, il romanzo storico e d’appendice dell’Ottocento. I suoi interessi riguardano inoltre la lessicografia italiana antica e moderna, la lingua del cinema, le vicende storiche del dialetto romanesco e le problematiche relative alla diffusione dell’italiano nella scuola tra Otto e Novecento.

 

 

Torna alla pagina precedente

Back

 

Torna ad inizio pagina

Top