Gabriella Catalano

 
 

Professore associato

Settore disciplinare di

appartenenza:

L-LIN/14

 

E-mail: gabriella.catalano@libero.it catalano@lettere.uniroma2.it

 
 

Breve profilo

 

Professore associato (settore L-LIN/14). Nel 1981 ha concluso gli studi universitari presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli conseguendo nel 1990 il dottorato di ricerca in germanistica con una tesi sulla letteratura austriaca del secondo Ottocento. Ha collaborato ai corsi di Lingua e Letteratura tedesca dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa e ha insegnato in qualità di professore a contratto presso l'Università della Basilicata nell'anno 1990-91. Divenuta ricercatrice nel 1994 presso l'Università di Roma III, si è trasferita all'Istituto IULM di Milano nel 1997, che ha poi lasciato per essere nominata professore associato presso l'Università degli studi di Roma “Tor Vergata” nel 2002. È attualmente Coordinatrice del Dottorato di ricerca in Lingue e Letterature straniere dell’Università di Roma "Tor Vergata" nonché responsabile scientifico del Laboratorio Linguistico Multimediale.


 

 

Pubblicazioni

Volumi e curatele:

  • Paesaggi asburgici. Luoghi e clichés di tardo Ottocento in Rosegger, Anzengruber, Ebner-Escenbach, Saar, Campanotto, Udine 1993. (Recensioni: Anna Opela, in «Germanistik», 35 (1994), p. 921).

  • (curatore con E. Fiandra), Ottocento tedesco. Da Goethe a Nietzsche. Per Luciano Zagari, La città del Sole, Napoli 1998.

  • (curatore con F. Scotto), La nascita del concetto moderno di traduzione: le nazioni europee fra enciclopedismo e epoca romantica, Armando, Roma 2001.

  • Musei invisibili. Idea e forma della collezione nell'opera di Goethe, Artemide, Roma 2007 (Recensioni: Elena Agazzi, in «Studi germanici», Bd. 46 (2008), S. 307; Maria Gregorio, in Le Società Letterarie. Italia e Germania a confronto. Atti del Seminario Internazionale, Verona 2010, pp. 121-125; Johannes Grave, in «Zeitschrift f. Kunstgerschichte» 2010-2, pp. 290-95).

 

Saggi:

  • Elisa von der Recke. Tra Empfindsamkeit” e Illuminismo, in «Annali dell’Istituto Orientale di Napoli», XXVII (1984), pp. 275-294.

  • Ferdinand von Saar. Frammenti di una crisi, in F. von Saar, Il sottotenente Burda; Innocens, Roma, E/O, 1985, pp. 119-123.

  • Goethe e Cagliostro: Analisi del rapporto del poeta con l’avventuriero siciliano alla luce del “Groß-Cophta”, in «Jahrbuch f. internationale Germanistik », 1985, pp. 102-105.

  • Voci (J.H. Campe, J.A. Forster, K.C. Gärtner, S. Gessner, J.N. Götz, Hainbund, G. Hauptmann, J.G. Herder, J.T. Hermes, J.T. Hippel, L.C.H. Hölty, W. Iffland, J.G. Jacobi, J.H. Jung-Stilling, E.C. von Kleist, F.M. Klinger, F.G. Klopstock, A. von Kotzebue, S. von La Roche, J.A. Leisewitz, G.C. Lichtenberg, J.M.R. Lenz, J.H. Merck, F. Matthisson), in Grande Dizionario Enciclopedico UTET.

  • Hofmannsthal e il giardino, in «Leggere», 1990, n. 21, pp. 16-21.

  • La poetica del giardino in Hugo von Hofmannsthal, in A. Tagliolini (a cura di), Il giardino europeo del Novecento, Firenze, Edifir, 1993, pp. 173-182.

  • Il paesaggio di un attimo felice. A proposito di "Andreas" di Hugo von Hofmannsthal, in «Cultura tedesca», 1994, n. 1, pp. 139-157.

  • Sulle tre traduzioni di Giorgio Zampa dei "Quaderni di Malte Laurids Brigge" di Rainer Maria Rilke, in «Testo a fronte», 1994, n. 11, pp. 69-73.

  • Ernst Jandl, "der horizont", in Poesia tedesca contemporanea. Interpretazioni, a cura di A. Chiarloni e R. Morello Alessandra, Ed. dell'Orso, 1996, pp. 53-55.

  • I paesaggi di Godwi. Arabeschi, citazioni e allegorie della natura nel romanzo giovanile di Brentano, in «Studia Theodisca» III, 1996, pp. 27-51.

  • L'immagine della poetica: poesia per un quadro: "das schöne Bild" di Ernst Jandl, in Ernst Jandl. Proposte di lettura , a cura di L. Reitani, Udine, Forum, 1997, pp. 81-88.

  • Reperti di un passato minore. Il "museo" del "Signore di Stechlin", in G. Ca, E. Fiandra (a cura di), Ottocento tedesco. Da Goethe a Nietzsche. Per Luciano Zagari, Napoli, La città del Sole, 1998, pp. 311-322.

  •  Max Reinhardt, in M. Freschi (a cura di), Il teatro tedesco del Novecento, Cuen, Napoli 1998, pp. 59-63.

  • Archeologia del presente. Metafore del collezionismo nel romanzo Vor dem Sturm di T. Fontane, in Simmetria e Antisimmetria, ETS, Pisa, 2000, pp. 116-37.

  • Immagini e parole. I Gemählde di August Wilhelm Schlegel, in Aspetti dell'identità tedesca. Studi in onore di Paolo Chiarini, a cura di M. Ponzi e A. Venturelli, tomo II/1, Bulzoni, Roma 2003, pp. 145-163.

  • Museum. La fondazione semantica di un luogo romantico , in L'intera lingua è postulato , a cura di D. Mazza, ed. Mercurio, Vercelli 2003, pp. 95-122.

  • Die Erzählung des Museums , in Goethes "Bildergalerie", a cura di R. Bothe e U. Haussmann, G+H Verlag, Berlin 2003, pp. 71-77.

  • Voci (Max e Moritz, Witiko, Heinrich Drendorf Giuditta, Agnese Bernauer, Gyges, Flottwell, Abdias, Jakob, Ero, Rahel) in Dizionario dei personaggi letterari, Utet, Torino 2003.

  • Goethe und das Fremdwort, in «Display. Internationaler Austausch», 5 (2004), pp. 1-4.

  • Descrivere un quadro. Considerazioni su una tipologia testuale , in "Cultura tedesca" 27 (2004), pp. 111-124.

  • Goethe und das Fremdwort, in «Display. Internationaler Austausch», 5 (2004), pp. 1-4.

  • Aspekte der Sprachvariation bei Winckelmann, in «Mitteilungen der Winckelmann-Gesellschaft» 68 (2005), pp. 1-7.

  • La verità della menzogna. Gli Alte Meister di Bernhard e il falso Tintoretto, in «Cultura tedesca», 32 (2007), pp. 9-21.

  • Interferenze e plurilinguismo nel Settecento: il caso di Winckelmann, in TranScrizioni. Percorsi interculturali nella letteratura e nella lingua tedesca, in «Annali dell’Istituto Orientale di Napoli», 2007, pp. 571-584.

  • La memoria del museo, in E. Agazzi, V. Fortunati (a cura di), Memoria e saperi, Meltemi, Roma 2007, pp. 359-372.

  • »Jedes Original ist ja eigentlich an sich schon eine Fälschung« Zu Thomas Bernhard Alte Meister, in «Thomas Bernhard Jahrbuch» (2007/2008), pp. 203-214.

  • “Rom ist die Stadt für den Kopf. Anmerkungen zum Rom-Bild in Thomas Bernhards Roman. Auslöschung. Ein Zerfall, in R. G. Czapla, A. Fattori (a cura di), Die verewigte Stadt. Rom in der deutschsprachigen Literatur nach 1945 Peter Lang, Bern-Berlin-Bruxelles 2008, pp. 227-237.

  • Il duomo di Colonia, in F. Fiorentino, G. Sampaolo (a cura di), Atlante della letteratura tedesca, Macerata, Quodlibet 2009, pp. 539-44.

  • Da Tischbein a Wahrol. Goethe nella campagna di Roma, in M. Formica (a cura di), Roma e la campagna romana nel Grand Tour,  Bari, Laterza 2009, pp. 259-272.

  • Griechische Spuren in Stifters Nachsommer, in Gilbert Heß, E. Agazzi, E. Décultot (a cura di). Graecomania. Der europäischen Philhellenismus, Berlin – New York, Alter de Gruyter, 2009, pp. 99-115.

  • Sintassi testuale e stile nella “Kunstbeschreibung” di Winckelmann. A proposito delle descrizioni del Torso del Belvedere, in H. G. Held, (a cura di), Winckelmann und die Mythologie der Klassik. Narrative Tendenzen in der Ekphrase der Kunstperiode, Tübingen, Max Niemeyer Verlag 2009, S. 151-162.

  • Fontanopolis: storie per una città, in «Cultura tedesca», 38 (2010), pp. 41-49.

  • “Primavera”: Kleists italienischer Fruhlung, in L. Jordan, a cura di, Ewald von Kleist, Königshausen & Neumann, Würzburg 2010, pp. 161-170.

  • Fontanes italienischer Kunstatlas, in Fontane und Italien, a cura di H. Fischer, D. Mugnolo, Königshausen & Neumann, Würzburg 2011, pp. 49-60.

  • Robert Musil, Immagini postume, in «Cultura tedesca», 40 (2011), pp. 123-132.

  • Die Erzählung als Therapie, Der kranke Königssohn im Wilhelm Meister, in Was ist Gesundheit? Antworten aus Jahrhunderten, a cura di K. Bergdolt e I. F. Hermann, Franz Steiner Verlag, , Stuttgart 2011, pp. 121-127.

Traduzioni:

  • F. von Saar, Il sottotenente Burda; Innocens, E/O,  Roma 1985, pp. 119-123.

  • Joachim Ritter, Paesaggio. Sulla funzione dell'estetico nella società moderna, Guerini, Milano 1994.

  • Erwin Einzinger. Frammenti di un discorso quotidiano, in Luci Lune Luoghi, a cura di L. Reitani, Marcos y Marcos, Milano 1999, pp. 483-89.

  • J. W. Goethe, Il collezionista e la sua cerchia,  Liguori, Napoli 2000.

  • Achim von Arnim, Raffaello e le vicine, SE, Milano 2002.

  • H. Weinrich, Tempo testo memoria. Saggi sulla lingua tedesca, Firenze, Le Lettere 2009.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Temi di ricerca

  • Letteratura tedesca e austriaca fra Ottocento e Novecento (Brentano, Fontane, Hofmannsthal).

  • Ghoete e la Goethezeit.

  • Storia della traduzione.

  • Estetica del paesaggio.

  • Letteratura e arti visive.

 

 

 

Torna alla pagina precedente

Back

Torna ad inizio pagina
Top

Visita le pagine del Docente su Didatticaweb